L’indagine condotta dal Centro Studi Pio La Torre presentata il 18 aprile 2018 all’undicesima edizione del Progetto educativo antimafia e antiviolenza, evidenzia che il 42% degli studenti intervistati ritiene che gli atti di bullismo avvengano nel contesto scolastico. Il 30,16% degli adolescenti coinvolti nell’indagine ha assistito personalmente agli atti vessatori. Il fenomeno del bullismo è in aumento e ha visto recentemente il coinvolgimento, in qualità di vittime, anche di alcuni insegnanti come testimoniato da un caso registrato in un istituto di scuola superiore di Lucca filmato dagli alunni e che ha portato quattro minorenni a essere indagati.
Rapporto sullo stato dei diritti in Italia
- Premessa
- Disabilità e persona
- Omosessualità e Diritti
- Il pluralismo religioso
- Rom Sinti e Caminanti
- Dallo ius migrandi all'integrazione
- Fuggiaschi profughi e richiedenti asilo
- Habeas corpus e garanzie
- Libertà di espressione e informazione
- La tutela dei minori
- Istruzione e mobilità sociale
- Libertà femminile e autodeterminazione
- Diritto alla salute e alla libertà terapeutica
- Garanzie del lavoro e garanzie di reddito
- Protezione dell'ambiente e vita buona
- Prigionieri
- Dati sensibili riservatezza e oblio