Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Leggi tutto
Dal primo maggio inizia la raccolta di firme nell’ambito della campagna **“Ero Straniero – l’umanità che fa bene”**per la presentazione di una proposta di legge di iniziativa popolare, per superare la legge Bossi-Fini e vincere la sfida dell’immigrazione, puntando su accoglienza, lavoro e inclusione.
"Dovremmo lasciarli morire in mare": più monta l'operazione di stigmatizzazione e colpevolizzazione nei confronti delle Ong che salvano vite umane nel Mediterraneo, più chiaramente prende forma questo truce sottotesto. Ma si tratta di una deduzione implicita, suggerita sotto voce e non rivendicata, perché nessuno ha avuto ancora il coraggio di arrivare in fondo al ragionamento (oddio, qualcuno ci va molto, ma molto vicino). Perché, se l'impianto accusatorio (ancora non supportato da alcun elemento di prova emerso dalle indagini conoscitive in corso e da quelle giudiziarie chiassosamente annunciate) intende processare l'operato di una decina di organizzazioni impegnate a salvare vite, l'obiettivo sembra essere comunque che quelle navi smettano di operare. E, con esse, si interrompa anche l'attività dei nostri militari.
Con un suo video messaggio diffuso il 23 Aprile il Papa pone fine ad una serie di polemiche che hanno riguardato la figura di Don Milani e la sua scuola di Barbiana.